Iubilaeum Nostrum – Il Giubileo dei Due Papi

Questo libro non affronta i temi del Giubileo dal punto di vista spirituale o della fede. Piuttosto, è una trattazione, a tratti biografica, dei principali momenti legati all’attività istituzionale della Regione Lazio e, in particolare, della commissione speciale denominata Giubileo 2025. Non mancano aneddoti, piccoli e grandi episodi che hanno accompagnato il lavoro delle Istituzioni centrali e locali nel percorso di avvicinamento all’apertura della Porta Santa e di organizzazione e promozione degli eventi giubilari. Vengono toccate alcune delle più interessanti dinamiche politiche regionali che hanno contraddistinto gli anni 2023, 2024 e 2025, talune certamente degne di nota ed altre che, forse, sarebbe stato meglio sottacere. Del resto, in un libro che intende essere uno spaccato ed una finestra aperta sul mondo della politica e delle Istituzioni, una testimonianza personale e un diario di bordo autentico, sembra comunque corretto ed utile richiamarne i tratti principali senza censure o infingimenti. Non è neppure un libro di storia. Tuttavia vengono citati luoghi, personaggi, fatti e falsi storici che, nei secoli, hanno caratterizzato e talvolta segnato diversi dei giubilei della storia della Cristianità. Con il passare dei mesi, è diventato un libro scritto in presa diretta rispetto ad alcuni avvenimenti drammatici ed epocali del nostro tempo: dalla morte di Papa Francesco il giorno del Lunedì dell’Angelo 2025, alla “convocazione” dei big della Terra per parte­cipare alle sue esequie fino al conclave che ha visto i cardinali eleg­gere il nuovo successore di Pietro, papa Leone XIV. Ed è proprio con l’inizio del suo pontificato che è stato dato seguito al Giubileo della Speranza. Una staffetta che, solo un’altra volta in tutta la storia della Chiesa, ha visto due papi presiedere il medesimo Giubileo.

Daniele Sabatini, eletto nel 2023 per la seconda volta in Regione Lazio nella circoscrizione elettorale della provincia di Viterbo, è Presidente del Gruppo regionale di Fratelli d’Italia. Dallo stesso anno è membro delle commissioni permanenti “Bilancio”, “Sanità e Servizi Sociali”, “Agricoltura e Ambiente” e “Trasparenza” di cui è vicepresidente. E’ inoltre componente della commissione speciale “Giubileo 2025” del Consiglio regionale del Lazio. E’ da sempre appassionato di storia dei giubilei e di itinerari della fede. Durante la X Legislatura (2013-2018), dai banchi della minoranza di allora, è risultato tra i firmatari della proposta di legge regionale sulla “Rete dei Cammini del Lazio”. Dal punto di vista accademico, dall’a.a. 2018/2019 al 2021/2022 ha svolto il ruolo di docente nell’ambito del Master di II livello in “Commercio Estero e Internazionalizzazione d’Impresa” presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Dal 2017 è cavaliere dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Pagine: 471
Inserti: Inserto fotografico a colori
Lingua: Italiano
Autore: Daniele Sabatini
Editore: Eclettica Edizione
Data pubblicazione: 20 Agosto 2024
ISBN-13: 9791281106543
Approfondimenti:
In Appendice l'Elenco completo di tutti gli interventi strutturali per il Giubileo 2025 e il Programma degli eventi giubilari

01 Ottobre 2025 18:00
Palazzo Doebbing
Sutri
08 Ottobre 2025 18:00
Casa del Vento, Corso Mazzini 85-87
Bagnoregio
17 Ottobre 2025 18:00
Ex Chiesa Santa Croce, piazza F.Basile 41
Tuscania
19 Ottobre 2025 11:30
Presso l'Acquedotto, via Mons. Gori 1
Nepi
07 Novembre 2025 17:30
Sala Conferenze Curia Vescovile, Piazza G. Matteotti 27
Civita Castellana

Non trovi la tua città? Richiedi una presentazione

23,00 

Organizza una presentazione nella tua città

Vuoi che l'autore presenti il libro nella tua città? Contattaci!